
BLOG
Articoli e interviste
Relatrice:
Relatrice alla Terza Assemblea nazionale dei careleavers, presso il Senato della Repubblica.
(18 marzo 2025)
Relatrice alla Tavola Rotonda sulla presentazione del volume ‘Care Leavers e Leaving Care’.
(1 febbraio 2022)
Relatrice al convegno regionale ‘Battiamo il Tempo: percorsi di autonomia per adulti fragili’ organizzato dalle Politiche Sociali del Comune di Verona.
(23 settembre 2022)
Relatrice alla Tavola Rotonda “Percorsi di autonomia. Esperienze e risultati con i care leavers”, promossa da SOS Villaggi dei Bambini Italia, presso la sede del Comitato Italiano per l’UNICEF a Roma.
(11.02.2020)
Relatrice alla prima Youth Conference nazionale sulla Sperimentazione Fondo Care Leavers in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l’Istituto degli Innocenti.
(10-11 dicembre, 2020 online)
Relatrice sul modello legislativo italiano dei Minori in Tutela e Careleavers alla 27Th European Social Services Conference – ESN, partecipando al panel tra 4 paesi (Italia, Finlandia con il Ministro degli Affari Sociali, Malta e Scozia) dedicato ai care leavers.
(5-7 Giugno 2019, Milano)
Partecipato alla Conferenza ‘Be the Change’ dedicata alle politiche europee per i careleavers, Bucharest.
(12-13 Giugno 2019)
Relatrice e promotrice della Seconda Assemblea nazionale dei careleavers organizzata da Agevolando alla Camera dei Deputati.
(29 gennaio 2020)
Relatrice alla Conferenza a Bruxelles ‘Empowering Care Leavers in Europe’, organizzata dall’associazione Agevolando.
(20 febbraio 2020)
Relatrice alla conferenza ‘Strengthening integration within early childhood systems – why and how? – Brussels.
(2 Aprile 2019)
Interventi legislativi e di advocacy:
Promotrice dell’ Emendamento accolto alla Camera dei Deputati sul Collocamento Mirato ai careleavers.
(DL Rilancio luglio 2020)
Promotrice delle seguenti misure legislative: rinnovo triennale del Fondo Nazionale Care Leavers con un integrazione da 5 a 10 milioni per tutte le Regioni ed Isee autonoma.
(2020)
Responsabile del ‘Progetto PNRR’_under40, un ciclo di Audizioni rivolte a think tank under 40 presso il parlamento italiano sulle 4 aree: Lavoro e Inclusione Sociale, Ambiente, Cultura e Turismo.
(luglio 2021)
Promotrice dell’inserimento dei careleavers tra le categorie con priorità nel Servizio civile universale
Visita a strutture per Minori e Careleavers in Scozia con Incontri istituzionali in Scozia sulle politiche di inclusione lavorativa e sociale.
(2020)
Promotrice networking tra giovani con vulnerabilità sociali - Trento.
(maggio 2025)
Press:
Prefazione al volume ‘Appunti dalla Prima Conferenza sulla Sperimentazione Nazionale Care Leavers’ a cura del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
(2020)